Valutazione di stabilità delle alberature

Green Hive con i suoi esperti agronomi e dottori forestali si occupa della valutazione della stabilità delle tue alberature!

Visual Tree Assessment

Nella documentazione che si presenta per ottenere l’autorizzazione all’abbattimento di alberature di alto fusto viene richiesto il monitoraggio delle condizioni e della stabilità delle specie arboree (VTA – Visual Tree Assessment) con i relativi risultati dell’analisi di stabilità visuale. Il professionista incaricato deve essere iscritto all’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali ed essere al corrente delle normative della zona di riferimento.
La valutazione del rischio degli alberi è un procedimento sistematico di analisi, identificazione e valutazione del rischio di caduta degli alberi, attraverso l’esame delle condizioni fisico-meccaniche delle essenze ad alto fusto. L’analisi si focalizza sul riconoscimento di quelle piante che manifestano una probabile propensione al cedimento. Viene poi eseguita un’ispezione dell’albero più dettagliata con l’uso di apparecchiature specifiche come il Resistograph, il Tomografo, il Martello ad Impulsi o i dispositivi per le prove a trazione (Pulling test) al fine di rilevare sintomatologie non riscontrate visivamente.
Un aspetto decisivo alla base delle motivazioni che possano giustificare l’abbattimento di una pianta è la presenza di rischi per l’incolumità di persone e cose. Gli alberi affetti da carie e marciumi o funghi e necrosi, sono quelli più a rischio caduta. Tuttavia molti alberi, anche quando non sono pericolosi, possono mostrare segnali deperimento, come la presenza di una una chioma poco vigorosa a causa della conclusione del ciclo biologico o per colpa di una gestione scorretta che ha provocato danni nella pianta determinandone il fine vita. Spesso, nel caso di alberi storici o di pregevole importanza, si ricorre, dietro perizia dei tecnici, ad opportuni interventi manutentivi, finalizzati alla riduzione dei rischi.
La sostituzione di queste essenze con esemplari più giovani consentirà tuttavia la conservazione del paesaggio. Viene di solito allegata nella relazione agronomica, che il tecnico allega alla pratica di abbattimento, una planimetria in cui viene indicata la localizzazione delle piante da abbattere e quelle in sostituzione, che non saranno messe a dimora nello stesso punto di quelle da abbattere. Sarà il tecnico ad individuare le posizioni più idonee, nell’ambito della stessa proprietà, e più adatte al migliore sviluppo della vegetazione  in sostituzione.
I tecnici di Green Hive sono specializzati nello svolgimento delle indagini VTA ed a Vostra completa disposizione per ogni esigenza relativa alla stabilità delle Vs. alberature.

Compila il form per richiedere un preventivo personalizzato

Compilando questo form acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali come stabilito dall'informativa sulla privacy policy.Acconsento al trattamento